Sezione Paleontologia

SCHEDA DEL FOSSILE
0%

Phylum: Mollusca

Classe: Cefalopode

Genere: Hammatoceras (Pinna)

Specie: Hammatoceras ??

Periodo: Cretaceo inf.

Provenienza: Cave del Furlo Pesaro/Urbino

Età: 138-130 milioni di anni fa circa

Interessante modello interno sezionato di un esemplare isolato di ammonite, mollusco cefalopode estinto, i cui esemplari sono comparsi nel Devoniano Inferiore (circa 400 milioni di anni fa) e si sono estinti intorno al limite Cretaceo Superiore-Paleocene (65,5 ± 0,3 Ma) senza lasciare discendenti noti.
Qui la fossilizzazione ha permesso la conservazione dei setti, che separano l'interno in camere, all'interno delle quali è possibile vedere cristalli di calcite ben formati cresciuti verticalmente e perpendicolarmente alla conchiglia. Si tratta di molluschi carnivori, di ambiente nectonico ossia mare aperto, che si nutrivano prevalentemente di plancton, e piccoli crostacei. Completamente estinte alla fine del Cretaceo, 65 milioni di anni fa.