Sezione Mineralogia

SCHEDA DEL MINERALE

0%

    Nome: Azzurrite

    Classe: Carbonati

    Sistema: Monoclino

    Formula: Cu3(CO3)2•(OH)2

    Utilizzo:
    -minerale grezzo da cui si estrae il rame (è più usato come indicatore della presenza di solfuri di rame durante una prospezione mineraria)
    -pigmento usato nell´antichità
    -gioielleria

    Abito cristallino:
    I cristalli prismatici, lunghi o tabulari, striati, spesso concresciuti sono di colore azzurro o blu intenso e lucentezza vitrea.
    Origine e giacitura:
    Si forma nella zona di ossidazione dei depositi di solfuri di rame in ambiente carbonatico. Si forma a livelli più superficiali della malachite e spesso è da questa sostituito pseudomorficamente per idratazione.
    Presente anche come impregnazione di arenarie da parte di acque vadose carbonatiche venute a contatto con acque ricche di solfati di rame. È normalmente associato, oltre a malachite, a limonite, calcite, calcocite, crisocolla e ad altri minerali secondari di rame.
    I giacimenti principali si trovano in Namibia (Tsumeb), Grecia (Laurion) e Francia (Chessy)